La Storia
Il nuovo Istituto Comprensivo Secondo Milazzo, istituito nell’a.s. 2024/25, in seguito al processo dirazionalizzazione (che si è concluso con l'accorpamento del 1° Istituto comprensivo e la cessione al Terzo Comprensivo di tre plessi, due della scuola dell'Infanzia e uno della scuola Primaria) comprende oggi 10 plessi: quattro di scuola dell’infanzia ( San Giovanni-Via Trimboli, Tono, Walt Disney e Tre Monti), quattro di scuola primaria (Domenico Piraino, Tono, Capo e Piaggia) e due di Scuola Secondaria di I grado.
La sede L.Rizzo è la sede centrale: sita in via Risorgimento n. 65, ospita gli uffici di segreteria e l’ufficio della Dirigente Scolastica.
La popolazione scolastica è eterogenea per provenienza (accogliamo alunni che provengono da tutti i quartieri e le frazioni della città) e per estrazione socio-culturale. Il nostro Istituto afferma il ruolo centrale della scuola come comunità educante ed opera per il successo formativo di tutte le alunne e gli alunni, favorendone la graduale acquisizione delle Competenze chiave e delle life skills per l’apprendimento permanente, la maturazione di capacità critiche, creative, relazionali e di autonomia progettuale ed operativa, la consapevole interiorizzazione dei valori della convivenza civile, l’inserimento attivo e responsabile nel contesto ambientale e socioculturale del territorio.
Gli ambienti di apprendimento, negli ultimi anni, sono stati arricchiti di nuovi laboratori anche all'aperto (orto didattico) e di nuovi strumenti digitali e didattici, inclusivi e sostenibili al fine di favorire la piena realizzazione delle finalità educative attraverso metodologie laboratoriali, cooperative e innovative. I criteri per la formazione delle classi tengono conto dei livelli di partenza degli allievi e puntiamo a mantenere l'eterogeneità all'interno delle classi e l'omogeneità tra le stesse.
La Storia della scuola
il nostro istituto